SOCIETA' OFTALMOLOGICA ITALIANA
102° CONGRESSO SOI
ROMA, venerdì 24 e sabato 25 novembre 2023
PREMIO SOI ASMOOI
UNA VITA SPESA PER LA PROFESSIONE
DI ORTOTTISTA
VENERDI' 24 NOVEMBRE 2023
WALDORF ASTORIA CAVALIERI HILTON
AUDITORIUM DEI CAVALIERI
Dott.ssa Alessia Baitieri
In data 31 ottobre 2000 ha conseguito il Diploma di laurea in Ortottista Assistente in Oftalmologia presso l’Università degli studi di Pavia, Facoltà di medicina e chirurgia, anno accademico 1999/2000.
Dal gennaio 2001 a tutt’oggi svolge attività di collaborazione in regime di libera professione c/o centro oculistico “G. Perone” (Saronno e Como) e Istituto clinico “Villa Aprica” (Como).
In queste strutture ha maturato la sua esperienza professionale, collaborando con il Prof. Perone e la sua equipe.
In questi anni il suo lavoro si è concentrato con particolare attenzione, oltre alla valutazione clinica diagnostica e strumentale dei pazienti, all’ambito chirurgico. Ha sviluppato competenze nel campo clinico per la preparazione dei pazienti alla chirurgia refrattiva, alla chirurgia della cataratta, della cornea, della chirurgia vitreoretinica e dei casi complessi.
Ha sviluppato competenze chirurgiche come strumentista nella chirurgia refrattiva dalla PRK alla SMILE, nella chirurgia del glaucoma, degli impianti di lenti a fissazione sclerale, dei trapianti di cornea, chirurgia della lente fachica e della cataratta, soprattutto per il calcolo biometrico delle lenti toriche e ad alta tecnologia,
Particolare impegno ha profuso per il follow up dei pazienti nel post operatorio.
Si è dedicata con molto impegno alla formazione, come strumentisti di sala operatoria, di giovani colleghi ortottisti.
- Ha avuto il ruolo di facente funzione di segreteria organizzativa per il corso di aggiornamento 'Il cheratocono: dalla diagnosi alla terapia” tenutosi in data 21 ottobre 2006
- Relatrice al corso ASMOOI di “Semeiotica e terapia oculare” tenutosi a Milano in data 26 ottobre 2012
- Docente al corso organizzato da Carl Zeiss in data 24/03/2017 c/o la sede di Milano per ortottisti sul calcolo delle lenti toriche nei casi complicati
- Docente al corso SOI 116 (23/05/2019) “La chirurgia refrattiva'
Ha avuto, sin dal 2003, la possibilità di partecipare a missioni umanitarie, prima in Brasile e successivamente ogni anno , dal 2006 al 2013, in Africa, (Togo e Benin) accompagnando e supportando in sala operatoria e nell’attività delle visite ambulatoriali il Prof. Perone.
E’ stata inoltre coinvolta attivamente nella creazione del blocco operatorio oculistico “Fernando Trimarchi” presso l’ospedale Fatebenefratelli di Erba, prestando servizio come strumentista e facendo da referente per l’organizzazione delle sale operatorie per la chirurgia in diretta dei congressi SOI c/o ospedale “Fatebenefratelli” di Erba negli anni 2013- 2014-2015.
|