COMUNICATO STAMPA
2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DIGITALE SOI IL PROGRAMMA DI CHIRURGIA IN DIRETTA SGRETOLA LA BARRIERA DELLE 2500 PRESENZE Il Presidente SOI, Matteo Piovella: la chirurgia della cataratta si sta affermando come mai prima d’ora per affidabilità e qualità dei risultati. Presentati gli aggiornamenti delle Nuove Linee Guida, che riguardano i cristallini artificiali innovativi e i laser più evoluti. Tutto per favorire la diffusione nel SSN della migliore cura a salvaguardia della vista di tutti. Presentate con successo le Linee Guida SOI Covid 19 Una realtà all’avanguardia. Sguardi al futuro e tecnologie avanzate per una chirurgia della cataratta attuale sempre più efficace e consapevolmente apprezzata dai pazienti. Durante il 2°Congresso Internazionale digitale SOI la giornata dedicata alla chirurgia in diretta è orientata al cambiamento e al futuro. “L’evoluzione degli ultimi 10 anni, spiega Matteo Piovella, Presidente della SOI, ha consentito l’affermazione di tecnologie esperienze e capacità chirurgiche dedicate alla salvaguardia della vista. La chirurgia della cataratta si è evoluta e oggi sono migliori i risultati. Per questo è stato importante aggiornare le Linee Guida. La giornata Live ha avuto un imprevedibile riscontro tra i medici oculisti. L’American Academy, l’evento maggiormente seguito - dice Piovella- in epoca pre-covid registrava 34 mila presenze. Poche settimane fa con l’evento in digitale ha contato non più di 7000 presenze. Anche la società europea, l’ ESCRS ha stentato ad eguagliare i numeri SOI. Ma a cosa si deve questo successo? Credo -sostiene Piovella – ci abbia aiutato aver meglio valutato i punti deboli del modello digitale lavorando duro per migliorarli. Durante la giornata premiati con la Medaglia d’oro SOI - Maestri dell’Oftalmologia Italiana Alfredo Pece, Giuseppe Addabbo, Nicola Delle Noci e Mario Bifani. L’Antonio Scarpa SOI Medical Lecture viene attribuita a Sergie Morax di Parigi, riferimento mondiale per la chirurgia oftalmoplastica ricostruttiva. Il Premio SOI Federica Fortunato ha previsto la fornitura di due autorespiratori per il pronto soccorso a struttura in difficoltà per l’assistenza ai malati di Covid 19. Il Videoconcorso SOI-Premio Cesare e Maurizio Quintieri è stato vinto da Alessio Montericcio per il video “Pupilloplastica circolare in cataratta traumatica” Domani ancora chirurgia in diretta e proclamazione del vincitore del Premio Ricerca Scientifica SOI del valore di 25.000 euro e del Miglior Poster.
|