COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
STRAORDINARIO SUCCESSO DEL 2° CONGRESSO INTERNAZIONALE DIGITALE SOI: NONOSTANTE LA CRISI COVID INFRANTO IL RECORD DI 1703 PRESENZE
Grande soddisfazione per l’elevata partecipazione al 2° Congresso Internazionale Digitale SOI. Dopo un’apertura impressionante il Presidente SOI è impegnato ad analizzare i perché del nuovo record di 1703 presenze per assecondare l’onda favorevole - “Nonostante la criticità del momento - abbiamo organizzato un congresso che si conferma l’appuntamento congressuale di riferimento dedicato ai Medici Oculisti e non solo. L’evento di maggior impatto sociale dovuto alla proficua collaborazione tra Fondazione Insieme per la Vista e Fondazione Treccani Cultura focalizzata sulla perdita della vista da Covid 19 in una sanità sostenibile per poter erogare la cura migliore a tutti, e l’aggiornamento delle Linee guida per la chirurgia della cataratta svincolata da limitazioni di tipo economico - spiega Matteo Piovella, Presidente della SOI. Domani è il giorno della Chirurgia in diretta, l’evento fiore all’occhiello sempre più seguito
Roma, 27 novembre 2020 - Un Congresso straordinario quello organizzato dalla SOI, Società Oftalmologica italiana, che ha incontrato il favore di numero di oftalmologi impressionante che hanno seguito tutte le sessioni, nessuna esclusa. Sono molto soddisfatto - dichiara Matteo Piovella, Presidente SOI- al termine della seconda giornata congressuale. Il nostro 2° Congresso Internazionale digitale conferma essere l’evento di riferimento più seguito e meglio valutato di sempre nonostante l’emergenza Covid 19 . SOI è il faro tramite cui vengono tracciate le rotte virtuose per superare la forbice che impedisce l’adozione delle tecnologie avanzate e la conseguente opportunità di mettere a disposizione di tutti le migliori e più efficaci cure salvavista. Durante la seconda giornata si è parlato di Linee Guida per la chirurgia della cataratta che, come evidenzia il presidente Piovella, è l’intervento più eseguito nel Mondo. In Italia in era pre Covid nel 2019 abbiamo operato 650.000 Pazienti con costanti e continui miglioramenti dei risultati e della sicurezza. Dobbiamo fare di più per ridurre il numero delle complicazioni chirurgiche. Questo lo scopo degli aggiornamenti riguardanti le linee guida della cataratta. Oggi disponiamo delle migliori tecniche chirurgiche e di cristallini artificiali molto performanti .Oltre a strumenti chirurgici evoluti digitalmente che si avvalgono della migliore computerizzazione. Per questo dobbiamo impegnarci perché ogni paziente deve avere la possibilità di conoscere le differenti opportunità e poter essere guidato per il meglio. Con la necessaria ed efficace assistenza che deve prolungarsi anche dopo operati. Dobbiamo vincere la sfida per poter assistere ogni paziente al meglio delle nostre possibilità. SOI da sempre si impegna per dare soluzioni e specifiche risposte alle difficoltà dei pazienti a sostegno del diritto alla cura. Il Simposio su perdita della Vista da Covid 19-continua Piovella - e assistenza economicamente sostenibile, ha messo a fuoco le azioni indispensabili per cambiare marcia a sostegno delle necessità di tutti: medici oculisti e pazienti . Domani l’evento di riferimento del congresso: la Chirurgia in diretta testimonianza dell’alto livello di capacità e assistenza fornite dai 7000 Medici Oculisti italiani.
|