Il portale dell'Oftalmologia italiana | SOI - Società Oftalmologica Italiana
  • Oct

    24

    2022

Tutti devono poter condividere l’affidabilità e correttezza del modello organizzativo elettorale di SOI


 

 

IN ITALIA LE ELEZIONI SOI RAPPRESENTANO IL MODELLO ORGANIZZATIVO DI RIFERIMENTO QUANTO AD AFFIDABILITA’ E CORRETTEZZA - SI POTRA’ VOTARE DA MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE ORE 12:30 FINO A LUNEDI’ 9 GENNAIO 2023 ORE 12:30 PERCHE’ LE NORME STATUTARIE SOI PREVEDONO LA PARTECIPAZIONE ATTIVA AL VOTO DI TUTTI I SOCI

Premessa

Tutti sono a conoscenza che la Società Oftalmologica Italiana ha subito, imprevedibilmente, azioni illegittime da parte di un gruppo di ex consiglieri e non solo, al fine di indirizzare il ruolo istituzionale di SOI a sostegno dell’evoluzione del comparaggio e dell’illegalità. Una situazione vergognosa mai accaduta prima. SOI, con capacità e esperienza, pur in presenza di uno statuto privo di strumenti idonei è riuscita a contenere i danni. Da questa terribile esperienza basata sulla corruzione e il ricatto, caratteristiche che sono alla base delle “organizzazioni segrete” che agiscono in totale mancanza di rispetto della legalità e dell’etica, SOI ha saputo dare risposte proporzionate, adeguate ed efficaci impegnandosi perché queste penalizzanti esperienze non possano più manifestarsi. La prima approvazione degli articoli posti in difesa di SOI, risale addirittura al 2020 dove l’Assemblea dei Soci ha votato gli articoli ad integrazione del Regolamento SOI. Successivamente SOI ha provveduto ad eliminare le incongruenze esistenti tra Regolamento e Statuto, in quanto 153 anni fa i Padri Fondatori non avrebbero potuto prevedere una deriva come quella odierna causa la significatività differente del concetto di onore e responsabilità. Infatti, una volta approvato il Regolamento giocoforza è stato necessario allineare i dettami dello Statuto che ha riferimenti di applicazione maggiormente coercitivi rispetto al Regolamento. Nel 2022 con il sostegno del 90% del più alto numero di votanti in Assemblea sono stati approvati gli articoli dello Statuto, diventati armonici con il Regolamento, e poter mettere in sicurezza illimitatamente la SOI da strumentali inadeguati detrattori.

Articolo 1

La possibilità di partecipare attivamente e direttamente alla vita della Società Oftalmologica Italiana, oggi composta da 4600 Soci, deve essere garantita attraverso l’utilizzo da parte di tutti gli iscritti di una piattaforma digitale protetta quale mezzo di riferimento per l’espressione del diritto-dovere di voto, da applicarsi in tutte le circostanze assembleari previste. 

Articolo 2

Viene istituito il Collegio di Controllo, con le funzioni di assistenza e garanzia nei confronti dei Soci per rendere operativo il rispetto delle regole statutarie e del codice etico della Società. Tali incarichi sostituiscono di fatto quelli posti a carico del Consiglio Direttivo e del Comitato Etico SOI, che l’evoluzione del diritto ha reso incompatibili per gli stessi organi. Il comitato è costituito da un Notaio, un Giurista e un Medico Oculista su nomina del legale rappresentante di SOI. I componenti decadono per rinuncia, impedimento o revoca.

Ripeto la votazione a sostegno dell’aggiornamento dello Statuto ha avuto la partecipazione più alta di votanti con favorevole oltre il 90% dei voti espressi. I soliti inadeguati resisi conto tardivamente di non essere in grado di superare i requisiti necessari – per tali intendo il rispetto delle norme contenute negli atti costitutivi della Società Oftalmologica Italiana e nel Codice Etico della SOI - hanno diffuso falsità strumentali sulla SOI e sul suo Presidente. Poco male. Fortunatamente, in conseguenza del loro comportamento saranno fuori dalle prossime elezioni non possedendo i requisiti necessari per la candidatura. Elezioni ripeto che sono fondamentali per riattivare una difesa efficace capace di sostenere liberamente le azioni e il ruolo istituzionale di SOI così efficacemente cresciuto da 25 anni. Purtroppo queste circostanze negative hanno evidenziato un alto numero di soci soggetti a limitazioni della libertà di espressione personale così come è stata data evidenza durante lo svolgimento l’Assemblea del 2020. Questa tornata elettorale è decisiva per SOI e per le aspettative future dell’Oculistica Italiana. SOI resta in attesa del pronunciamento dei giudici, che purtroppo oggi risulta vincolato da tempi lunghi, e per questo inadeguati a certificare la virtuosità di operato da parte di SOI e del Consiglio Direttivo. La confusione è diffusa e molti soci hanno informato SOI di essere in difficoltà per esprimere libere decisioni di voto. Si è scatenata una campagna di delegittimazione a carico di chi ha avuto la responsabilità e la capacità di trasformare tutto in operatività virtuosa. Per questo il voto verrà protetto per impedire atti che la legge punisce con l’arresto da tre a sei mesi e con ammende fino a 15.000 euro. Come, ad esempio, la fotografia della scheda di votazione, cosi tanto utilizzata nelle votazioni precedenti dai soliti noti attivisti dell’illegalità. SOI ribadisce che le votazioni SOI non hanno nulla da spartire con le votazioni politiche. In SOI devono essere eletti soci esperti e capaci di gestire una situazione complessa e difficile. Il solo programma elettorale possibile consiste nel rispetto dei dettami statutari e del Codice Deontologico SOI. Chi non ha condiviso si è emarginato dando vita a pseudo società che tentano vanamente di confrontarsi con SOI per sostituirla non potrà avere ascolto né considerazione da parte di SOI perché così si fa nella Società Civile. Ecco il razionale degli aggiornamenti attuati per garantire il futuro di SOI impedendo l’accesso per i profittatori o per chi coltiva volontà di distruzione del patrimonio tradizionale di SOI. Il tutto, seguendo il modello American Academy of Ophthalmology distribuito a Chicago 2022.

Di seguito i semplici e virtuosi indirizzi approvati dal Consiglio Direttivo SOI

Votazioni Rinnovo Presidente e Consiglio Direttivo SOI

  1. Le votazioni si svolgeranno da Mercoledì 16 Novembre ore 12:30 a Lunedì 9 Gennaio 2023 ore 12:30 come notifica appena giunta da parte del Notaio incaricato di certificare i termini di votazione.
  2. Lo Statuto impegna ogni singolo Socio ad esercitare il dovere di voto. Il modello di votazione digitale è in grado di eliminare ogni impedimento organizzativo o di convinzione mentale in grado di non consentire al Socio di non poter esprimere il proprio voto. Di conseguenza SOI si è adoperata per incentivare il dovere di voto da parte di tutti riservando l’accesso alla quota ordinaria di iscrizione per chi sostiene la Società con l’attiva partecipazione come previsto Statutariamente senza alcuna maggiorazione. Chi non ha recepito la particolare criticità che sta vivendo la Società Oftalmologica Italiana e non parteciperà alla democratica votazione o non potrà presentare valida motivazione che giustifichi tale mancata partecipazione, potrà usufruire dell’accesso a SOI sottoscrivendo la quota annuale maggiorata sino all’importo pari a quella di Socio Benemerito Sostenitore. Potrebbero essere previsti ulteriori benefici sempre su approvazione del Consiglio Direttivo per i votanti.
  3. Il Presidente è votato direttamente dall’Assemblea in posizione disgiunta e autonoma.
  4. Le candidature sono su base singola. Ogni candidato dovrà presentare un CV attestante le proprie esperienze e l’idoneità per ambire ad entrare nel Consiglio Direttivo (che di fatto è il Consiglio di Amministrazione di SOI). Dovrà inoltre non aver tenuto comportamenti che si pongano – direttamente o indirettamente - in contrasto con gli interessi di SOI o di Soci SOI o in contrasto con la legge e i principi esposti negli atti costitutivi di SOI e nel Codice Etico di SOI.
  5. Il Collegio di Garanzia applicherà le regole statutarie per valutare il grado di affidabilità e competenza dei singoli candidati in conseguenza di quanto sopra esposto.
  6. Il Collegio di Garanzia ha l’obbligo di valutare ogni singola candidatura prioritariamente anche quando sottoposta l’opzione di presentazione di lista. Tutti i componenti della Lista debbono essere in possesso dei necessari requisiti elettorali.
  7. Le candidature complete della documentazione necessaria devono pervenire in segreteria SOI tramite PEC segreteria@postacertificata-soi.it nei tempi necessari ad impostare la struttura digitale di votazione: entro Venerdì 11 Novembre 2022 ore 12:00.

SOI evidenzia che per legge ogni singolo Medico italiano ha l’obbligo di attribuzione di una PEC dedicata. In caso di comprovata difficoltà tecnica digitale contattare la segreteria SOI

SOI rimane a disposizione dei soci per i chiarimenti necessari all’introduzione dell’aggiornamento del Regolamento e dello Statuto SOI.

Matteo Piovella
Presidente SOI

 

 

Società Oftalmologica Italiana
Via dei Mille, 35 - 00185 Roma
www.soiweb.com

 



Servizi per il Cittadino


Seguici Su
Servizi per il Medico
Ultime News


Dal 1869 SOI è il punto di riferimento dell'oftalmologia in Italia



21 marzo 2025

SOI - Societa' Oftalmologica Italiana
Via dei Mille 35 - 00185 - ROMA
P. IVA 01051561007 - C. F. 02382000582

Website by WEBATTITUDE.IT





Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy
SOI - Societa' Oftalmologica Italiana
Via dei Mille 35 - 00185 - ROMA
P. IVA 01051561007 - C. F. 02382000582

Privacy Policy
Cookie Policy