Visualizza le modalità di iscrizione/rinnovo della quota associativa
Elenco dei Centri Chirurgici che prevedono l'assunzione in carico del paziente da parte del medico anestesista (in aggiornamento)[scarica elenco]
SOI intende incoraggiare gli eventi che promuovano il benessere visivo nel paese.
Per richiedere il Patrocinio SOI, è indispensabile presentare le proposte almeno 4 mesi prima dell'evento.
[read more]
Specializzata nel settore oftalmologico, CERSOI certifica la qualità del medico oculista. [read more]
ASMOOI è l'Associazione Sindacale dei Medici Oculisti e Ortottisti italiani, nata per rappresentare gli interessi della categoria professionale degli oculisti e ortottisti.[read more]

Il portale degli eventi Oftalmologici Italiani[read more]
Il Valore Di Un'assicurazione |
18 dicembre 2012
Da sempre la SOI propone ai propri iscritti OSPEDALIERI polizze a copertura della COLPA COMPLETA SIA LIEVE CHE GRAVE (e non della sola Colpa Grave come fanno gli altri): ci sarà un buon motivo!
Ecco la ragione: sono anni che diciamo che la vera controparte degli oculisti ospedalieri non sono i pazienti ma sono le Aziende presso cui lavorano. Meglio non fidarsi ed avere una polizza COMPLETA che garantisce di avere SEMPRE dietro la schiena UN ASSICURATORE CHE COPRE I DANNI.
Guarda il caso allegato riportato sul Corriere della Sera (
clicca qui per visualizzare articolo ): se quei medici hanno solo una polizza per Colpa Grave saranno costretti a vendere le loro proprietà per far fronte ai risarcimenti.
Bisogna prestare attenzione per evitare di mettere a rischio il nostro patrimonio per far fronte ai disservizi e alle carenze del servizio sanitario nazionale.
Purtroppo, oggi è molto complicato per un medico oculista essere bene informato sulle polizze assicurative che acquista.
In questo caso sono sicuro che non tutti i medici coinvolti erano a conoscenza dei limiti di una polizza assicurativa per colpa grave: una polizza che paga solo quando il tuo Ospedale attiva una azione di rivalsa nei tuoi confronti dopo aver risarcito il paziente.
Ma non ti copre mai quando è il paziente che ti richiede ed ottiene un risarcimento da parte del giudice (civile o penale).
Come è dimostrato da questi casi: il medico è obbligato a pagare lui il risarcimento al paziente e poi a sua volta sarà costretto a rivalersi nei tempi e nei modi della giustizia italiana sull'Ospedale.
Il tutto alla faccia delle leggi e del diritto.
Mi auguro che tutti comprendano la drammatica situazione in cui si trovano i medici milanesi per non aver sottoscritto polizze omnicomprensive e chiare come quelle della SOI.
Vi invito a valutare con attenzione le coperture della vostra assicurazione
Matteo Piovella
Presidente SOI
[
Back]